La prima notizia ufficiale della nascita del Comune di Giussano e di seguito delle sue frazioni tra le quali Paina risale all' anno 789; nel 1968 il territorio di Giussano venne acquistato in feudo dalla famiglia Crivelli gia detentrice in feudo di Robbiano (249 abitanti) e di Paina, Brugazzo, Birone. E' da inserire in questo periodo la costruzione della Villa Mazenta (oggi completamente restaurata) e del legame di parentela con la famiglia Giussani e la famiglia Mazenta.
Il centro di Giussano come anche le sue frazioni e quindi anche Paina appare oggi una realtà attiva e dinamica dove, insieme ad opere di edilizia residenziale, numerosi sono stati gli interventi a favore della collettività, quali scuole e strutture sportive anche nelle frazioni. L'identità economica giussanese è delineata dalla presenza di attività industriali operanti per lo più nei settori dell' arredamento e della meccanica leggera. Ubicata al Nord di Milano, al confine con la provincia di Como, la cittadina fa parte del " Parco della Valle del Lambro".